top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black YouTube Icon

Che Cos'è lo Sciamanesimo?

Image by Alex Zeng
Image by Alex Zeng

Se stai leggendo queste parole, è probabile che sia per lo meno curioso/a di scoprire cosa sia lo sciamanesimo. Forse hai sentito parlare di spiriti guida, cerimonie per gli antenati, viaggi sciamanici con il tamburo, o perfino storie di draghi (sì, draghi) che camminano accanto a noi.

Qualunque cosa sia, è probabile che tu stia percependo che c’è qualcosa di più — qualcosa di più profondo — in questo antico cammino. Lo sciamanesimo non si lascia definire facilmente in una sola frase. Non è una “cosa” da spiegare — è un’esperienza, una pratica, un modo di essere. Io sono entrata in contatto con gli sciamani un pò per caso, ed ho scoperto una nuova profondità dentro di me. È un po’ come intraprendere un viaggio in cui pensi di conoscere la destinazione, ma la mappa continua a cambiare. E, in qualche modo, è sempre quella giusta.


Lo sciamanesimo è un’antica via spirituale presente in molte culture del mondo, che si basa sulla connessione diretta con la natura, il mondo degli spiriti e la saggezza interiore. Non è una religione, ma una pratica esperienziale che permette di entrare in contatto con realtà non ordinarie attraverso rituali, viaggi interiori, canti, tamburi e altri strumenti. Lo sciamano — o praticante sciamanico — agisce come ponte tra i mondi visibile e invisibile, per ricevere guida, guarigione e insegnamenti al servizio del benessere personale e collettivo. Al cuore dello sciamanesimo c’è l’idea che tutto è vivo, interconnesso e sacro: gli alberi, gli animali, gli elementi, gli antenati, i luoghi. È un cammino di consapevolezza, ascolto profondo e rispetto per tutte le forme di vita.


Per me, lo sciamanesimo non è solo fatto di rituali e guarigione (anche se entrambi sono profondamente importanti). È connessione — con la natura, con il mondo che ci circonda e quello invisibile, e con il proprio spirito. È un modo per risvegliare i sensi e immergersi nell’anima, esplorando luoghi che forse erano assopiti da anni. E se si ascolta davvero, gli insegnamenti arrivano dalle fonti più inaspettate — il vento, gli alberi, una conversazione con uno sconosciuto, un momento di quiete.


Il Mondo Spirituale: Una Realtà Viva e Palpitante

Nel cammino sciamanico, il mondo degli spiriti non è distante o irraggiungibile. Non è un luogo lontano: esiste proprio qui, accanto al nostro mondo. Gli spiriti degli antenati, gli animali guida, le forze elementali e perfino gli spiriti dei luoghi sono costantemente presenti intorno a noi. Camminare il sentiero sciamanico significa imparare ad ascoltare questo mondo — a interagirci, a sviluppare relazioni che non si basano solo sulla fede, ma sull’esperienza diretta.

Gli spiriti con cui lavoriamo non sono idee o concetti astratti. Sono reali, vivi e presenti. Ci parlano attraverso la natura, i sogni, i sussurri del vento e persino nel silenzio tra un respiro e l’altro. Più ascoltiamo, più impariamo che la relazione con questi spiriti, come ogni relazione significativa, richiede tempo e fiducia. A volte offrono saggezza in forme inaspettate: un animale che appare come messaggero, un cambiamento di energia che ci invita a fare attenzione. Ma soprattutto, sono compagni di cammino — ci aiutano a co-creare la nostra vita, camminando al nostro fianco.


Collegarsi al Mondo Spirituale è anche un Atto Collettivo

Il legame con il mondo degli spiriti non è solo un percorso di crescita personale — è un invito alla comunità. Lo sciamanesimo ci ricorda che non siamo separati dagli altri, ma profondamente connessi con il tutto. Ogni interazione — con una persona, un animale, o con la terra stessa — è un’opportunità per approfondire questa connessione. E gli effetti sono reali: quando una persona guarisce, l’energia collettiva cambia. Quando una persona si connette con le proprie guide spirituali, quell’energia si diffonde in tutta la comunità. Nella tradizione sciamanica, la comunità ha un ruolo centrale. Le cerimonie, formali o informali, sono momenti in cui ci riuniamo per onorare gli spiriti e gli uni gli altri. Questi momenti sacri ci uniscono per elevare collettivamente l’energia, focalizzarci su intenzioni condivise, e rafforzare il nostro legame con il mondo spirituale.

Lo sciamanesimo è come imparare una nuova lingua — la lingua della terra e dello spirito. E una cosa che ho imparato è che le risposte che cerchiamo spesso sono proprio davanti a noi — a volte nel canto degli uccelli, a volte nel quieto mormorio della terra sotto i nostri piedi.


Sciamanesimo nella Vita Quotidiana: Una Pratica Viva

Lo sciamanesimo non è qualcosa che si "fa" solo nei rituali o nelle cerimonie — è un modo di essere nel mondo. Ci insegna a vedere la magia nell’ordinario, a riconoscere lo spirito nel quotidiano. La pratica sciamanica è essere svegli nel mondo — non solo con la mente, ma con i sensi, il cuore e l’anima.

È nel modo in cui viviamo, interagiamo con gli altri, contribuiamo al benestare collettivo. Si tratta di portare consapevolezza nelle nostre relazioni — non solo con gli spiriti, ma anche con le persone e le cose che incontriamo ogni giorno. Il vero potere dello sciamanesimo risiede in questa connessione: con il mondo dello spirito, con il nostro sé più profondo, e con gli altri. I rituali, i viaggi e le cerimonie hanno il loro spazio, ma è nel modo in cui ci presentiamo nel mondo che si esprime la vera pratica. È nel modo in cui viviamo — con la terra, le persone e gli spiriti che camminano con noi.


Una Relazione Reciproca: Spirito e Terra

Lo sciamanesimo insegna che la relazione con il mondo degli spiriti è reciproca. Non si tratta solo di chiedere guida: si tratta anche di offrire rispetto, gratitudine e intenzione. Questa relazione non è a senso unico. È un processo co-creativo.

Gli spiriti guida sono maestri, compagni e alleati. Ci guidano, ma ricevono anche la nostra gratitudine e le nostre offerte. E la terra risponde alla nostra cura e attenzione. Ciò che doniamo, ritorna. Questo scambio reciproco è l’essenza dello sciamanesimo: una relazione viva che unisce il sacro e il quotidiano, il visibile e l’invisibile, l’antico e l’ora. È la pratica dell’essere — del mostrarsi nel mondo in un modo che onori tutte le cose, visibili e invisibili.


L’Invito

Se sei curioso riguardo allo sciamanesimo, o se stai già camminando questo sentiero, ricorda: non si tratta di "fare" sciamanesimo, ma di essere più presenti. Si tratta di coltivare un ascolto profondo e una connessione con la terra e gli altri esseri. In ogni momento c’è un invito ad entrare più profondamente nel sacro — a riconnettersi con la magia che ci circonda, ad ascoltare il mondo sottile, e ad aprire il cuore.

Si tratta di ascoltare


Se vuoi saperne di più sullo sciamanesimo, contattami, partecipa ad un Dreamscape ( circolo sciamanico gratuito) o cerca altre esperienze sulla mia pagina https://cisarigu.wixsite.com/xamanesimo


Buon cammino


Cinzia

 
 
 

Commentaires


Contattaci

PHONE NUMBER: 123-456-7890

EMAIL: info@mysite.com

Grazie per contattarci !

bottom of page